Cappelletti con mantecato di pezzogna su zuppetta di patate violette

 "Ricetta dello Chef Pasquale Palamaro del Ristorante Indaco"

 

 

 

 

  • Ingredienti per la pasta:
    -100 gr. Farina 00
    -1 uovo intero taglia grande
    -Sale q.b.

    Ingredienti per il mantecato di pezzogna:
    -1 filetto di pezzogna
    -1/2 patata Gialla
    -100 cl. Latte
    -1 pomodorino
    -Prezzemolo/ olio d' oliva sale q.b

  • Ingredienti per la zuppetta:

    200 gr patata violette

    200 gr. Ghiaccio

    1/2 cipolla fresca

    Olio d' oliva/ sale pepe q.b.

 

 

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

Procedimento

Su di un banco disponete la farina a fontana e aggiungete al centro il restante degli ingredienti, ed amalgamate il tutto lavorando energicamente la pasta, ottenuto l' impasto copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare nel frigo fino al momento della realizzazione dei cappelletti.

Successivamente in una pentola stretta mettete il filetto di pesce qualche cucchiaio di olio d'oliva, 1/2 patata tagliata a dadini ;1 pomodorino, del sale, il latte,  accendere il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15 min.

Quando la patata ed il pesce risultano cotti passate al frullatore il tutto e ancora caldo inserite l' impasto in un sacchetto da pasticceria e lasciate raffreddare, ora procedete alla realizzazione della zuppetta di patata violette, pelate le patate e tagliatele a dadini, in un pentolino mettete dell'olio 1/2 cipolla fresca piccola, le patate e qualche granello di sale grosso,  fate rosolare il tutto per qualche minuto,  bloccate con il ghiaccio  e procedete la cottura, Quando la patata e cotta frullate il tutto,  se e necessario aggiungete dell'acqua per rendere la crema piu fluida.

Ora riprendete il panetto di pasta fresca dal frigo e con l'aiuto di una macchina per pasta"sfogliatrice" fate dei fogli molto sottili e tagliate dei dischi di circa 3 cm. di diametro, ponete al centro un po di ripieno di mantecato chiudete in un primo momento a mezzaluna saldando bene l'estremità a sua volta unite le due punte formando un cappello,  terminato le porzioni di cappelletti procedete alla realizzazione del piatto, lessate in acqua salata i cappelletti fino a quando essi non verranno a galla ;scolateli e condite con dell'olio d'oliva a crudo e qualche cucchiaio di acqua di cottura; successivamente ponete al centro del piatto la vellutata di patate violette e adagiate sopra i cappelletti condite con del prezzemolo ed il piatto sarà pronto per essere servito.